La prima delle foto mostra la tradizionale cultura del lavoro dei paesi dell’America Latina: fin dai primi passi ci si sforza di rendersi utili, con l’orgoglio di contribuire all’economia familiare. Purtroppo questo senso di collaborazione viene spesso sfruttato in malafede […]
Il mondo della fotografia è ricco di incontri con personaggi straordinari, inaspettatamente, come del resto i migliori scatti nascono da situazioni fortuite. Nel 1997 ero al Craf di Spilimbergo per discutere di un possibile progetto per realizzare una fototeca a […]
Una legge costante nelle guerriglie: la vita media dei combattenti si abbassa progressivamente fino a che anche i bambini prendono le armi, assumendo lo sguardo degli adulti, tranne in alcuni brevi momenti, in cui ho visto affiorare sgomento e nostalgia […]
Maschere …Impettiti, armati, nascosti dalle maschere che l’istituzione impone, oppure figure d’ombra sullo sfondo uno scenario desolato, guerriglieri celati dalla vegetazione. Qualcosa li nasconde, forse rendendo più tollerabile la vita, il dovere, forse anche, però, annullando l’individuo e il pensiero […]
Di seguito l’elenco di tutte le esposizioni dal 1972 a oggi. 1972 “Quattro Anni sul Movimento Studentesco Europeo”, Prato Carnico, Udine 1975 “Teatro – Fotografia” Galleria Gruppo ALTRO, Roma 1979 “Il vero e il falso”, documento sulle Avanguardie Teatrali ed […]
Sono nato durante la guerra e cresciuto ad Ampezzo, in Carnia, un territorio che avrebbe saputo sollevare la testa sotto il peggiore degli oppressori e dare vita ad una Repubblica Libera. Trascorsi l’infanzia nella vita del paese, correndo nei boschi ancora […]
… “Come arrivai alla fotografia? Ero cresciuto in montagna, sci, alpinismo… facevo parte del Bob Club Pieve, ho gareggiato con i primi equipaggi nazionali; durante il servizio militare nell’8° Alpini, dopo la tragedia del Vajont ebbi l’incarico di dare dei corsi […]